Jessica Rocca, fisioterapista a stradella

Jessica Rocca

conosciamoci meglio

Mi chiamo Jessica Rocca, sono una fisioterapista a Stradella e da anni metto al servizio delle persone la mia esperienza in riabilitazione e benessere corporeo. Dopo essermi laureata in Fisioterapia presso l’Università di Lugano nel 2017, ho deciso di aprire il mio studio privato a Stradella, creando uno spazio accogliente dove ogni paziente può sentirsi ascoltato, rispettato e seguito con cura. Il mio obiettivo è costruire percorsi terapeutici individuali, efficaci e incentrati sulla qualità del trattamento e sul recupero funzionale.



Fin dai primi anni di attività ho scelto di formarmi in fisioterapia linfatica, specializzandomi nel linfodrenaggio manuale Metodo Vodder, una tecnica delicata ma potente nel trattamento di edemi, linfedemi e disturbi circolatori. Integro questa pratica con il bendaggio funzionale, utile a consolidare i risultati ottenuti in seduta. Il mio approccio è costantemente aggiornato: partecipo regolarmente a corsi di formazione in Italia e Svizzera, con un’attenzione particolare verso le metodologie scientificamente validate.


Come operatrice nel settore sanitario, pongo massima importanza alla relazione terapeutica, alla personalizzazione del trattamento e alla trasparenza nel dialogo con i miei pazienti. Credo fermamente che solo attraverso fiducia, professionalità e coinvolgimento si possano ottenere risultati duraturi.

Un approccio completo alla fisioterapia a Stradella

Nel mio studio, la fisioterapia a Stradella è concepita come un viaggio che coinvolge corpo e mente, strutturato attorno alle esigenze funzionali, cliniche ed emotive della persona. Non tratto mai il sintomo in modo isolato, ma osservo l’intero equilibrio corporeo e posturale, affinché ogni terapia abbia un impatto duraturo e concreto sul benessere quotidiano. Questo approccio integrato si rivela particolarmente utile nel trattamento di problematiche ortopediche, post-traumatiche e muscolo-scheletriche.


Intervengo con protocolli precisi su cervicalgie, lombalgie, tendiniti, lesioni muscolari, fratture e riabilitazioni post-operatorie. A supporto, uso tecniche manuali come il Metodo Maitland e la manipolazione vertebrale HVLA, che aiutano a liberare tensioni profonde e a migliorare la mobilità articolare. Per rafforzare il tono muscolare e favorire il recupero motorio, propongo anche Pilates terapeutico, efficace sia in fase acuta che preventiva.



Le sedute sono individuali e personalizzate: attraverso una valutazione funzionale dettagliata, definiamo insieme obiettivi realistici e misurabili. Ogni terapia mira non solo ad alleviare il dolore, ma a ristabilire la libertà di movimento e l’autonomia nella vita di tutti i giorni. Un approccio moderno, umano, e in costante evoluzione.

I trattamenti disponibili nel mio centro fisioterapico a Stradella

Come fisioterapista a Stradella, propongo una vasta gamma di trattamenti pensati per rispondere alle esigenze più diverse, da quelle acute a quelle croniche, in un ambiente rilassato e professionale. Ricevo su appuntamento, così da dedicare a ogni paziente il tempo necessario per una valutazione accurata e la definizione di un piano terapeutico su misura. Ogni percorso parte da un colloquio iniziale e da test funzionali che mi consentono di individuare le soluzioni più efficaci e sicure.



Tra le terapie disponibili, offro linfodrenaggio manuale Metodo Vodder, fondamentale nella gestione di edemi, linfedemi e problematiche legate alla circolazione linfatica. Il bendaggio compressivo rappresenta un complemento strategico per consolidare i risultati. Proseguo con massaggi sportivi e decontratturanti, utili per sciogliere tensioni muscolari e ridurre lo stress psicofisico. La tecarterapia è uno dei trattamenti più richiesti: agisce in profondità sui tessuti danneggiati, accelerando i processi di guarigione ed è indicata per tendiniti, dolori muscolari e infiammazioni articolari.


La riabilitazione post chirurgica e post traumatica è un’altra area chiave del mio lavoro, supportata da protocolli specifici per il recupero motorio. Inoltre, come fisioterapista del pavimento pelvico a Pavia, mi occupo di disfunzioni uro-ginecologiche, post-partum o post-chirurgiche, offrendo trattamenti mirati e discreti. Completa l’offerta il Pilates terapeutico, la manipolazione HVLA e le tecniche del Metodo Maitland, per un lavoro completo sul sistema muscolo-scheletrico.

Prenota Ora il Tuo Momento di Benessere con Jessica Rocca, Fisioterapista a Stradella.


Scegli una Data per un Trattamento Personalizzato che Promuoverà il Tuo Relax e Miglioramento Fisico.


Avvia il Tuo Percorso verso il Benessere e

Dedicati alla Tua Salute.

Scrivimi