Linfodrenaggio Metodo Vodder e Bendaggio IN PROVINCIA DI PAVIA
Entrambi questi servizi vengono offerti da Jessica Rocca, con l’obiettivo di promuovere il benessere dei pazienti e migliorare la loro salute complessiva.
Attraverso l’uso di metodologie terapeutiche altamente specializzate, si affrontano diverse condizioni patologiche, situazioni post-operatorie e disturbi muscoloscheletrici, con un approccio personalizzato, progressivo e centrato sulla persona. L’attenzione è rivolta alla prevenzione delle recidive, al recupero funzionale e al rafforzamento dell’equilibrio corpo-mente.
Come fisioterapista a Stradella di Pavia, Jessica unisce competenza clinica ed empatia per accompagnare ogni paziente in un percorso di guarigione consapevole e duraturo, valorizzando ogni fase del processo riabilitativo.
Bendaggio Funzionale
Il Bendaggio Funzionale, noto anche come bendaggio elastocompressivo, rappresenta un componente essenziale del programma terapeutico del linfedema ed è fondamentale per garantire il successo delle terapie decongestive.
Questa tecnica si concentra sull’attivazione del flusso linfatico e sulla promozione del drenaggio venoso attraverso il rafforzamento dell’attività muscolare. Il Bendaggio Funzionale è un metodo efficace per ridurre il gonfiore, migliorare la circolazione e prevenire ulteriori accumuli di liquidi.
È particolarmente benefico nei casi di linfedema e altre patologie linfatiche, contribuendo a migliorare il comfort e la qualità della vita del paziente.
Linfodrenaggio Metodo Vodder
Il Linfodrenaggio Metodo Vodder è una tecnica di drenaggio linfatico manuale che utilizza manovre di massaggio a bassa pressione, coinvolgendo la compressione e la trazione della pelle per stimolare la circolazione linfatica.
Questo metodo si basa su principi delicati ma efficaci per ridurre i ristagni di liquidi, in particolare la rimozione di tossine accumulate nei tessuti.
Il Linfodrenaggio Metodo Vodder è applicato con successo in pazienti con problemi ortopedici, dopo interventi di endoprotesi, traumi muscolari e articolari, nonché in pazienti affetti da malattie tumorali.
È particolarmente utile in situazioni post-operatorie, come mastectomia e prostatectomia, dove è necessario affrontare l’insufficienza linfatica primaria o secondaria.
Questo trattamento contribuisce anche a ridurre adiposità localizzate e la visibilità della cellulite.